Incoronazione di Maria Regina Mater Ecclesiae: un Giorno di Grazia e Unità

Marie-Christine Jeannenot

Roma, 9 giugno 2025 – In un’atmosfera di intensa spiritualità e gioia condivisa, la Famiglia Internazionale di Schoenstatt ha vissuto un momento storico: l’Incoronazione di Maria come Regina Mater Ecclesiae, celebrata solennemente presso il Santuario Internazionale di Belmonte, a Roma. L’evento, inserito nel contesto del Giubileo 2025, ha riunito oltre 800 pellegrini, tra cui più di 100 sacerdoti, provenienti da tutto il mondo.

Il cuore della giornata è stata la Santa Messa, celebrata all’aperto sotto un cielo luminoso, presieduta da S.E. Mons. Gianrico Ruzza, Vescovo della Diocesi di Porto-Santa Rufina. Il rito dell’Incoronazione è stato poi guidato da Mons. Ignazio Sanna, rettore del Santuario, e da P. Alexandre Awi Mello, presidente della Presidenza Internazionale di Schoenstatt. Maria è stata proclamata Regina Mater Ecclesiae a nome del Santuario e dell’intera Famiglia di Schoenstatt: un gesto di profonda fede e affidamento alla sua guida materna.

La corona, benedetta da Papa Francesco il 16 ottobre 2024, è giunta a Belmonte dopo un pellegrinaggio ricco di preghiere e offerte nelle comunità di Italia e Germania. Numerose sono state anche le testimonianze, segno tangibile dell’amore verso Maria.

Tutte le comunità erano presenti

I volontari hanno calorosamente accolto i pellegrini, raccogliendo le tante corone offerte alla Mater da ogni parte del mondo, ora custodite nella nuova Sala delle Corone, allestita per l’occasione. Presenti anche membri di tutte le comunità di Schoenstatt: Sorelle di Maria, Signore di Schoenstatt, Padri, Fratelli, Sacerdoti diocesani, l’Istituto delle Famiglie, e rappresentanti di Federazioni e Lega.

Un gesto di toccante semplicità e generosità è giunto dalla Repubblica Ceca: i coniugi Veronika e Petr Zborníkovi, pellegrini da Praga, hanno preparato centinaia di biscotti a forma di corona, distribuiti con gioia a tutti i presenti. Un piccolo segno che ha reso visibile il grande spirito di famiglia.

L’evento è stato seguito anche a distanza, grazie alla diretta streaming su Schoenstatt TV e sul canale YouTube del Santuario, che ha permesso a numerosi fedeli nel mondo di unirsi spiritualmente alla celebrazione.

Il pomeriggio è proseguito con momenti di fraternità, un pranzo comunitario, incontri e workshop, che hanno rafforzato il senso di comunione e di missione condivisa.

Questa Incoronazione non è solo una memoria preziosa, ma un segno profetico per la Chiesa e per tutto Schoenstatt: Maria, Regina Mater Ecclesiae, cammina con noi. Guida con amore il nostro pellegrinaggio di fede, nella costruzione di una Chiesa viva, unita e piena di speranza.

Condividi

con i vostri cari

Articoli correlati che potrebbero interessarvi