Schoenstatt donne accademiche

Donne con responsabilità per la società e la chiesa

Il nostro ramo

Comunità del calice, famiglia del calice

Il mondo accademico è il campo di missione di queste donne, che sono un ponte tra scienza e fede. La loro missione è vivere l’Alleanza d’Amore nell’ambiente accademico.

2+

CONTINENTI

Le donne accademiche di Schoenstatt sono presenti in 2 paesi in Europa e Africa: Germania e Burundi

1954

FONDAZIONE

La comunità fu fondata a Würzburg nel 1954 da un gruppo di ex studentesse che avevano incontrato padre Kentenich a Milwaukee.

La vocazione della vita

Le donne nella scienza

Le Accademiche di Schoenstatt sono un gruppo di donne che lavorano in varie professioni accademiche. Operano in grandi e piccole aziende, in istituzioni mediche, nelle scuole, ma anche nell’amministrazione o nel campo ecclesiastico. Rappresentano diversi percorsi di vita: sposate o single, vedove o divorziate. Sono unite dal loro impegno come cristiane ad agire con responsabilità e indipendenza nelle loro professioni e nella società, prendendo decisioni basate sui valori cristiani.

Nuove donne

Ancorate alla pedagogia di Schoenstatt

Basandosi sui valori cristiani e sui principi educativi della spiritualità di Schoenstatt, cercano di padroneggiare e influenzare la vita professionale odierna, con i suoi vincoli di specializzazione e le sfide di una società che minaccia l’esistenza integrale della persona con la sua complessità sempre crescente, motivata dall’accelerazione e dall’ottimizzazione delle prestazioni.

Base

La vita nell'Alleanza con Maria

Le accademiche sono convinte che Dio offra ancora la sua alleanza ai nostri tempi. Trovano una risposta nel loro impegno a vivere questa Alleanza con Maria, che è diventata il loro fondamento portante e la loro realtà quotidiana. Come un calice, vogliono accogliere Cristo e la Beata Vergine Maria.

Trasformazione

Costruire una nuova società

Il Circolo delle Accademiche di Schoenstatt considera un compito speciale collaborare nello spirito del Fondatore, Padre Kentenich, per la costruzione di una nuova cultura cristiana e di un nuovo ordine sociale:

Simbolo

Essere un calice vivente

Il ramo è stata fondata nel 1954 a Würzburg, in Germania. La sua origine è strettamente legata agli eventi del 31 maggio 1949, che rappresentano la missione di Schoenstatt per la Chiesa.

È stato fondato da un gruppo di ex studenti che erano stati in contatto con Padre Kentenich a Milwaukee. Il Fondatore ha accompagnato la fondazione della filiale durante il suo esilio.

Il calice è il simbolo degli accademici, perché Padre Kentenich ne parlava sempre con loro e, quando si rivolgeva al gruppo, parlava della “Comunità del Calice”.

Contatti

I nostri contatti nel mondo

Avete bisogno di ulteriori informazioni?

I nostri contatti nel mondo

Inge Wilhelm

Petersbergstraße 12a, codice postale 66119, Saarbrücken. Email: inge.wilhelm@t-online.de

Ulrike Shanel

Kloster Banz 3, codice postale 96231, Bad Staffelstein. Email: ulrike.shanel@bistum-wuerzburg.de