Il Santuario Originale si trasforma anche in Luogo Santo Giubilare

Coordinamento Internazionale di Schoenstatt

Con grande gioia, la Famiglia Internazionale di Schoenstatt ha ricevuto la lettera della diocesi di Treviri che indica il Santuario Originale come luogo santo di pellegrinaggio durante questo Anno Santo della Chiesa. Secondo la decisione del vescovo diocesano, Dr. Stephan Ackermann, i pellegrini che visiteranno il Santuario durante l’Anno Giubilare potranno ricevere la grazia speciale dell’indulgenza plenaria.

Il Movimento ha accolto la notizia con gratitudine, emozione e gioia. Durante l’anno, si prevede che molti pellegrini si recheranno a Roma includendo Schoenstatt nel loro itinerario di pellegrinaggio. Inoltre, ci saranno eventi internazionali, come gli incontri delle Gioventù Maschile e Femminile e il Giubileo della Federazione delle Famiglie, che si svolgeranno all’ombra del Santuario Originale.

Secondo il rettore del santuario, P. Ignacio Camacho, l’idea è di svolgere una cerimonia ufficiale di inaugurazione il 9 marzo.

La lettera della diocesi recita che “questa designazione è conforme alla volontà dichiarata del Santo Padre, Papa Francesco, come indicato nella bolla di promulgazione “Spes non confundit” del 9 maggio 2024 al n. 24 e come poi viene espressamente ribadito più volte nel decreto della Penitenzieria Apostolica del 13 maggio 2024”.

Come ottenere l’indulgenza plenaria?

Per ottenere l’indulgenza plenaria dalle pene dei peccati è necessario, oltre a visitare i luoghi designati dalla Chiesa, compiere questi tre gesti:

– Confessione sacramentale

– Ricevere la Santa Comunione

– Pregare per il Santo Padre, il Papa

Servizio

Per maggiori informazioni sulle visite, i contatti, gli orari, la webcam per seguire l’Eucaristia e altre questioni riguardanti il Santuario Originale, visitate il sito web del Santuario Originale: urheiligtum.de o la pagina della Centrale Internazionale dei Pellegrinaggi: schoenstatt-info.com/es/home-espanol

Contatti per maggiori informazioni:

Spagnolo – esp@schoenstatt-info.org

Portoghese – port@schoenstatt-info.org

Inglese – eng@schoenstatt-info.org

Tedesco – kontakt@schoenstatt-info.de

Polacco – kontakt@pielgrzymujace-sanktuarium.de

Lettera della Diocesi di Treviri

Caro Padre Rettore,

A nome e per conto del Vescovo Dr. Stephan Ackermann, siamo lieti di rispondere alla sua richiesta di designare il Santuario di Schoenstatt a Vallendar come luogo di pellegrinaggio per ottenere l’indulgenza plenaria nel contesto dell’Anno Santo 2025.

Questa designazione è conforme alla volontà dichiarata del Santo Padre, Papa Francesco, come indicato nella bolla di promulgazione “Spes non confundit” del 9 maggio 2024 al n. 24 e come poi viene espressamente ribadito più volte nel decreto della Penitenzieria Apostolica del 13 maggio 2024.

La invitiamo a informare adeguatamente i fedeli che si riuniranno nel Santuario Originale di Schoenstatt nell’Anno Giubilare 2025 sulla possibilità di ottenere l’indulgenza plenaria alle consuete condizioni.

Specialmente in questo anno giubilare, che i santi diventino modelli di speranza, modelli di amore cristiano e compagni nel nostro cammino di fede, in particolare Maria, Madre della Speranza (cfr. Papa Francesco, discorso all’udienza del mercoledì del 10 maggio 2017).

María, Madre della Speranza, prega per noi.

Traduzione: Eugenio Minici

Share

with your loved ones

Related articles that may interest you