Lega Apostolica delle Madri di Schoenstatt

Tabernacoli viventi di Cristo nel mondo, come Maria

Il nostro ramo

Vogliamo portare Cristo al mondo attraverso il nostro essere e le nostre azioni

Questo è il nostro ideale: essere un Ostensorio Vivente! La Madre di Dio è il modello a cui guardiamo; ella è l’Ostensorio Vivente per eccellenza! Come lei, vogliamo portare Cristo a tutti i cuori attraverso il nostro essere, vivere e agire.

4+

CONTINENTI

La Lega delle Madri di Schoenstatt è presente in diversi paesi d’Europa, America, Africa e Oceania

1946

FONDAZIONE

Nella festa della Visitazione, il 2 luglio 1946, il ramo fu fondato ufficialmente a Schoenstatt da Padre Joseph Kentenich

Il nostro profilo

Madri, mogli, missionarie

La Lega delle Madri di Schoenstatt è composta da donne che, come mogli e madri, desiderano crescere spiritualmente e vivere la loro fede nella vita quotidiana, specialmente nel matrimonio e nella famiglia.

Il nostro modello

Uno stile di vita mariano

Impariamo dalla Beata Madre a ESSERE e AGIRE secondo uno stile di vita mariano, nelle lotte della vita quotidiana, nelle esigenze della famiglia, delle relazioni, del lavoro, della casa e delle amicizie.

Maria è il nostro modello – un modello e un ideale che ci è stato donato e al quale aspiriamo con tutte le nostre forze. Lei, l’Immacolata, ci dona le grazie di cui abbiamo bisogno per vivere l’ideale di essere un Ostensorio Vivente.

Simbolo

Il nostro ideale e la nostra missione

L’oggetto che simboleggia il Ramo delle Madri è l’Ostensorio.

L’ostensorio, noto anche come ostensore, è l’oggetto liturgico attraverso il quale viene esposta l’Ostia consacrata. La Lega delle Madri ha questo simbolo, donato dal fondatore stesso, Padre Kentenich, perché le madri desiderano essere un Ostensorio Vivente, portando Cristo nel mondo attraverso il loro essere.

Ogni paese o regione ha creato il proprio modello di ostensorio, con disegni e forme diverse, per rappresentare il ramo.

Il primo Ostensorio fu realizzato dalle madri in Germania con gioielli conservati durante la Seconda Guerra Mondiale, in particolare le fedi nuziali dei mariti caduti in guerra. Fu donato alle Suore di Maria il 12 giugno 1949 e attualmente si trova nella Chiesa dell’Adorazione a Schoenstatt.

Attività

Sempre in azione

Come madri e mogli, il loro primo campo di missione è la propria famiglia. Inoltre, partecipano a gruppi di formazione, incontri, workshops e ritiri, con il desiderio di incarnare l’ideale di donna voluto da Dio: Maria. Vivendo l'Alleanza d'Amore nella vita pratica, le madri desiderano irradiare la dignità dell'essere femminile, che si manifesta nell'amore e nel servizio disinteressato alla vita in tutti gli ambiti della loro esistenza: in famiglia, sul lavoro, in parrocchia e nell’ambiente sociale.

Contatti

I nostri contatti nel mondo

Avete bisogno di ulteriori informazioni?

I nostri contatti nel mondo

Lega delle Madri di Schoenstatt

Monte Schoenstatt 8, CAP 56179, Vallendar, Germania

TELEFONO

+49 261 6506 2202

s-fm.de

Email

info@s-fm.de