In Missione

Lo spirito dell'Alleanza d'Amore di Schoenstatt si diffonde in tutto il mondo attraverso vari progetti, portando missione e speranza in ogni angolo del pianeta.

Schoenstatt in Missione

Esplorare le diverse e significative iniziative di portata globale di Schoenstatt

Abbiamo una missione. Siamo persone, non semplici e pallide idee. Siamo persone, non (solo) numeri. Abbiamo un cuore, abbiamo una volontà libera con cui possiamo fare ciò che vogliamo. E quale missione abbiamo? Abbiamo la missione di offrire questo nostro cuore ardente a Dio eterno attraverso le mani della Santa Madre. Abbiamo la missione di lasciarci educare dalla Santa Madre e di metterci a sua disposizione come strumenti per innumerevoli altre persone. Oggi ricordiamo dunque la persona e la missione della cara Santa Madre (e) la nostra persona e missione.

“Alla tua parola, Signore”

PIETRO ESCE DI NUOVO SUL LAGO – CONTRO LA SUA STESSA ESPERIENZA. E DAVVERO: FA UNA PESCA ABBONDANTE.

Nel 1914, Padre Kentenich invitò dei ragazzi a un’impresa simile. Inizia una vita di alleanza con Dio e con la Madre Benedetta, una vita di formazione cristiana del mondo, un cammino di amore e fiducia: Alleanza d'Amore.

È l'inizio del Movimento Apostolico di Schoenstatt. In esso si sviluppa uno stile di vita che forma molte persone e comunità. Questa cultura dell'alleanza si sta sviluppando in diversi paesi del mondo e sta dando frutti.

Qui desideriamo presentare questi frutti di Schoenstatt e mettere in rete le iniziative tra loro. Dal Santuario speriamo in effetti di sinergia che continuino a rafforzare Schoenstatt e offrano alla Chiesa nuove prospettive per il futuro.

Chiesa
Attraverso varie iniziative, Schoenstatt contribuisce a rendere la Chiesa sempre più missionaria ed evangelizzatrice. Vivendo uno spirito "in uscita", i nostri progetti raggiungono milioni di persone in tutto il mondo, avvicinando la Chiesa alle diverse realtà sociali presenti in molti Paesi. Grazie ad alcuni progetti di Schoenstatt, come la Campagna della Madonna Pellegrina, la Chiesa è presente nelle case delle famiglie, nelle carceri, nelle scuole, nelle imprese, nelle tribù indigene, nelle zone di guerra e in molti luoghi difficili da raggiungere, come segno di vicinanza e accoglienza. L’impegno di Schoenstatt per la Chiesa favorisce un mondo unito nella preghiera e nella missione, promuovendo l’unità e un comune scopo spirituale.
Educazione
Schoenstatt si dedica a offrire un'educazione di qualità in tutto il mondo, ispirata alla pedagogia di Padre Kentenich. I nostri progetti mirano a una crescita integrale, valorizzando il cammino unico di ogni individuo e il suo allineamento con il piano divino. Crediamo nell'importanza di promuovere non solo lo sviluppo intellettuale, ma anche la crescita personale in armonia con il disegno divino previsto per ciascuno.
Società
Il Movimento di Schoenstatt è seriamente impegnato a svolgere un ruolo nello sviluppo della società. Le nostre iniziative hanno un reale impatto sociale e mirano ad aiutare i più svantaggiati. Contribuiamo a scuole, asili, progetti di reinserimento sociale, corsi di formazione professionale e molte altre iniziative. Ispirati e guidati dall’Alleanza d’Amore, cerchiamo di portare un cambiamento positivo e significativo nel mondo.
Famiglia
Schoenstatt è impegnato a livello internazionale nel rafforzare le famiglie. Ascoltando le "voci dei tempi", lavoriamo per unire le coppie nel loro cammino matrimoniale e, allo stesso tempo, accompagniamo coloro le cui relazioni non hanno avuto successo. Questi sono solo alcuni esempi del vasto spettro di famiglie a cui offriamo il nostro servizio. Il Movimento offre sostegno a una varietà di situazioni e affronta le molteplici sfide che le famiglie si trovano ad affrontare. La nostra missione è rafforzare i legami familiari e offrire supporto nei momenti in cui è più necessario.
Gioventù
La gioventù è movimento, entusiasmo e passione! In uno spirito di gioia e apostolato, Schoenstatt coinvolge attivamente i suoi giovani, incoraggiando varie attività missionarie. I giovani sono i protagonisti di molte iniziative e, allo stesso tempo, sono accompagnati da educatori che li ispirano ad abbracciare il proprio ideale personale. I nostri giovani entusiasti, riecheggiando il "Sì" della Madonna, si mettono "in missione", diffondendo amore e le grazie del Santuario ovunque.