Lo scorso fine settimana si è tenuto a Schoenstatt il quinto incontro annuale delle donne brasiliane. Circa 40 donne residenti in diversi paesi europei si sono riunite il 1° e 2 novembre per condividere momenti di fraternità e scambio. Il tema centrale dell’evento è stato il Vangelo della donna samaritana.
L’incontro è iniziato con la presentazione delle partecipanti, seguita da una conferenza di Suor M. Thálita Siqueira. La suora ha approfondito i dettagli dell’incontro tra Gesù e la samaritana, mettendo in evidenza i simboli e gli insegnamenti che le partecipanti potevano applicare alla loro vita quotidiana. «Gesù vuole risvegliare il nostro amore affinché egli stesso possa amarci», ha detto.

Cena di Ognissanti e Presentazione del Libro
Sabato pomeriggio, le donne si sono riunite per un momento speciale di adorazione del Santissimo Sacramento nella Cappella dell’Adorazione. È stata un’ora di lode e di intensa emozione, durante la quale le partecipanti hanno vissuto un incontro personale con Cristo, simile a quello della Samaritana al pozzo di Samaria. Successivamente, il gruppo ha preso parte alla solenne celebrazione della Solennità di Tutti i Santi, presieduta da Padre Eduardo Aguirre, postulatore della causa di beatificazione di Padre Josef Kentenich. La Santa Messa si è conclusa con la celebrazione dell’Alleanza d’Amore da parte di quattro donne del gruppo: Roselene Cordeiro-Feld, Ticiana Marques, Roberta Sena Kreucher e Samara Vieira.

Dopo la Messa, le partecipanti hanno festeggiato con una cena intitolata “Cena di Tutti i Santi”. Il menù era composto da specialità culinarie brasiliane e l’atmosfera era piena di entusiasmo. Il momento culminante della serata è stata la presentazione del primo libro scritto dalle componenti del gruppo. Il libro “Donne trasformate: uno studio biblico sulle donne dell’Antico Testamento”, riassume i passi biblici riguardanti le donne nell’Antico Testamento e i loro insegnamenti, applicando queste riflessioni alla vita delle donne contemporanee. La stesura del libro è stata coordinata da suor M. Jéssica Dombrowski. Attualmente, l’edizione è disponibile solo in portoghese.

Dopo un brindisi per celebrare questo traguardo, le donne si sono recate in processione al Santuario Originale per dedicare la prima copia alla Madre Tre Volte Ammirabile, Regina e Vincitrice di Schoenstatt.
“Siamo donne diverse, ma unite dallo stesso scopo”
La domenica è iniziata con una Santa Messa in suffragio dei defunti, celebrata anch’essa da padre Aguirre, che nella sua omelia ha sottolineato l’importanza dell’amore per il prossimo e della carità: “Dobbiamo fare tutto con amore, per amore e per il nostro prossimo.” Questo messaggio era in perfetta sintonia con l’atmosfera di amore e fraternità che ha caratterizzato l’incontro.

L’evento si è concluso con un breve intervento sui rami del Movimento di Schoenstatt, seguito da un momento di condivisione in cui i partecipanti hanno raccontato le loro esperienze durante l’incontro. Lucimara Blum, una delle partecipanti, lo descrive così: “Al Meeting delle Donne 2025, ogni gesto e ogni parola hanno manifestato la presenza viva di Maria: l’amore materno che accoglie, ispira e trasforma. Siamo donne diverse, provenienti da tanti luoghi e realtà, ma unite dallo stesso scopo: essere strumenti di Maria in Schoenstatt. Abbiamo vissuto un fine settimana pieno di benedizioni, comunione e grazia, e abbiamo ricevuto dalla ‘Fonte della Vita’ il rinnovamento per continuare con fede, coraggio e tenerezza. Che questa esperienza continui a fiorire in ciascuna di noi: a casa, in famiglia, nella missione e nel cuore.»
Il programma si è concluso in un clima di gioia e divertimento, con una lotteria che metteva in palio una macchina per il caffè e il simbolo dell’incontro, “Il Pozzo”. I fondi raccolti con la lotteria sono stati donati alle novizie delle Suore di Maria di Schoenstatt, che si stanno preparando per la loro vestizione il 15 novembre.
Traduzione: Eugenio Minici