Quest’anno, l’Istituto delle Famiglie di Schoenstatt ha vissuto un momento di profonda grazia rinnovando, a partire da ogni comunità particolare, l’Alleanza Filiale con il nostro Padre, P. José Kentenich, in commemorazione dei 40 anni di quella prima alleanza celebrata nel 1985.
È stato un gesto semplice e pieno di profondità spirituale, un ritorno alle origini, a quella corrente di amore filiale che ci unisce come famiglia e ci spinge a vivere con fedeltà creativa il carisma che il nostro Padre ci ha affidato.

Questo rinnovo non è stato soltanto un atto commemorativo. È stata, soprattutto, un’esperienza viva di gratitudine, passione e speranza.
Gratitudine per il passato, per tante coppie e famiglie che, nel corso di questi quarant’anni, hanno incarnato l’ideale della santità coniugale e familiare, diventando riflesso dell’amore di Dio in mezzo al mondo.
Passione per il presente, per continuare a vivere il carisma del nostro Padre nelle sfide attuali: nell’educazione dei figli, nella vita professionale, nell’impegno ecclesiale e sociale. E speranza per il futuro, perché sappiamo che l’Alleanza continua a essere fonte di fecondità apostolica e cammino sicuro per il rinnovamento della Chiesa e del mondo.

In tempi di rapidi cambiamenti e incertezze, la fedele sequela del carisma di Padre Kentenich si rivela più attuale che mai. La sua visione profetica di una Chiesa viva, familiare, radicata nell’umano e aperta al divino continua a essere una risposta concreta all’uomo e alla donna di oggi. Rinnovare l’Alleanza in comunità significa anche rinnovare il nostro impegno a pensare, amare e vivere come il nostro Padre e Fondatore, in intima comunione con Maria e al servizio della missione che Dio ci affida.
Che questa celebrazione ci spinga a continuare a camminare con il cuore riconoscente, lo sguardo illuminato e la volontà disponibile, certi che il futuro si costruisce nell’Alleanza.
Traduzione: Eugenio Minici