Nella “Terra di Maria Santissima”, missionari della speranza!

Alexandra Chambel / Helena Cunha / Sr. M. Laíze Lisboa

“Sono arrivata al luogo dell’evento e ho visto un mare di nastri gialli e blu nell’aria, insieme a una gioia contagiosa che accoglieva la Madre Pellegrina e a Lei innalzava canti. Era un giorno di festa. In Portogallo si celebravano i 75 anni della Campagna della Madonna Pellegrina e l’immagine che João Pozzobon portò sulle sue spalle per molti anni, come un vero apostolo, il primo apostolo e missionario della nostra Madonna Pellegrina”

Helena Cunha, membro del team giubilare della Campagna della Madonna Pellegrina in Portogallo

Il cammino di preparazione

La Campagna della Madonna Pellegrina celebra quest’anno il suo 75º anniversario! Ebbe inizio a Santa Maria (Brasile) il 10 settembre 1950, sotto la guida del venerabile diacono João Pozzobon. Per celebrare questo evento a livello nazionale, i moderatori hanno organizzato un incontro con i coordinatori dei diversi santuari il 7 aprile 2024, a Fatima. In tale giornata è stato definito il cammino di preparazione per la celebrazione del 75º anniversario della Campagna della Madonna Pellegrina in Portogallo.

Incontro di preparazione al giubileo, a Fatima

In seguito a questo incontro, i gruppi costituiti per questo scopo (Spirituale, Storico, Comunicazione e Logistica) hanno iniziato a pianificare e organizzare la giornata giubilare. Il 16 febbraio 2025 si è tenuto un nuovo incontro del team di preparazione del giubileo presso il santuario di Aveiro per raccogliere tutto il materiale storico, pianificare la mostra sulla storia della Campagna, definire il programma del giubileo e distribuire i compiti. È stato un cammino di preparazione vissuto con costante impegno ed entusiasmo.

Il Portogallo celebra i 75 anni della Campagna della Madonna Pellegrina

Il 27 settembre 2025, il Santuario di Aveiro ha gioiosamente celebrato il culmine di questo percorso con una splendida festa giubilare.

Più di 700 missionari e famiglie provenienti dai quattro santuari nazionali e da tutto il Paese si sono riuniti in preghiera per rendere grazie per questi 75 anni della Campagna della Madonna Pellegrina, durante i quali si è approfondito il nostro amore per la Madonna Pellegrina e il nostro legame con il venerabile diacono João Pozzobon.

Ogni santuario ha portato al santuario la propria Madonna Pellegrina Ausiliare, in segno di gratitudine per tutti i frutti e le benedizioni ricevuti. Poi è stato recitato il Rosario della Speranza e sono state condivise diverse testimonianze sulle esperienze vissute con la Madonna Pellegrina nelle carceri, con le famiglie, con i malati e nella Missione del Paese.

Al mattino si è svolto un atto simbolico di grande significato: con una manciata di terra proveniente da ciascuno dei quattro santuari, sono stati ricevuti quattro cespugli di rose che verranno piantati in ognuno di essi come simbolo perenne di questo giubileo.

João Pozzobon ha visitato il Portogallo

Dopo un pranzo di fraternità, sono proseguite le testimonianze sul Giubileo a Santa Maria, insieme a una rappresentazione teatrale sulla vita di João Pozzobon e alla celebrazione eucaristica. Durante quest’ultima, padre Gonçalo Cravo, direttore del Movimento di Schoenstatt in Portogallo, ci ha invitati a lasciarci orientare dalla Benedetta Madre, a rimanere fedeli e a permetterle di rivelarci la sua volontà.

Durante l’offertorio, fiori dipinti nei colori di ciascun santuario sono stati portati all’altare come simbolo del capitale di grazia offerto durante la preparazione a questo giubileo. Un bouquet spirituale per la Madre Benedetta che, da 75 anni, visita le case per portare speranza nei cuori.

Durante tutta la celebrazione, i visitatori hanno potuto vedere una mostra con brani e fotografie della storia della Campagna, dagli inizi della Madonna Pellegrina nelle diverse diocesi e santuari, fino alla visita di João Pozzobon in Portogallo nel 1979, una storia che sarà in seguito raccolta in un libro.

La Madre Benedetta si è presa cura di ogni dettaglio e, nonostante la pioggia, tutti hanno vissuto questa giornata con grande gioia e serenità.

Possa questo Giubileo aver rafforzato lo zelo missionario in ogni cuore, affinché la Campagna della Madonna Pellegrina in Portogallo possa crescere in impegno, giovinezza e speranza.

Foto: Bruno Zêzere

Traduzione: Eugenio Minici

Condividi

con i vostri cari

Articoli correlati che potrebbero interessarvi