Università di St. Augustine

Nella società odierna, è sempre più difficile affermare i valori nella vita quotidiana e nel lavoro. La città sudafricana di Johannesburg ha reagito a queste esigenze: l’Università di St. Augustine (Sant’Agostino) sta rispondendo a tali bisogni offrendo un corso di gestione aziendale cristiana durante due fine settimana. Il corso si basa sull’insegnamento, la filosofia e la pedagogia di Kentenich ed è applicato al mondo degli affari come uno stile di leadership adeguato. Finora, centinaia di imprenditori hanno partecipato al corso. È progettato per soddisfare le esigenze di dirigenti, amministratori delegati, direttori aziendali, responsabili delle risorse umane e formatori. Vi partecipano anche funzionari pubblici attivi nei settori dell’istruzione, della sanità e del welfare, così come giovani potenziali leader.
I contenuti includono l’applicazione della dottrina sociale cristiana alla situazione concreta di un paese, con i suoi problemi socio-politici, multinazionali e multiculturali, e la ricerca di soluzioni adeguate. Dal 1982 il corso è stato offerto in Sudafrica, e successivamente anche in Argentina, Brasile, Cile, Germania, Ecuador, Svizzera e Spagna. Pertanto, il corso non si limita ad affrontare problemi e circostanze del Sudafrica, ma tratta anche di gestione, valori e società in modo specifico per ogni paese.
Tra gli ulteriori contenuti vi sono l’insegnamento di Padre Kentenich sulla leadership e su come le aziende contribuiscano al bene comune. Vengono inoltre trattate le norme etiche per la vita economica e l’integrazione dei valori nella gestione quotidiana.
Il corso è stato progettato dalla Professoressa Edith Raidt ed è condotto da Tony de Gouveia, psicologo clinico, e Francis Graham, diacono cattolico e imprenditore nel settore delle risorse umane.
St. Augustine è stata fondata nel 1999 ed è un’università situata a Johannesburg, in Sudafrica, che offre un’istruzione di qualità e basata sui valori cristiani. Tutti i titoli di studio e i certificati sono riconosciuti dal Consiglio sudafricano per l’istruzione superiore (South African Council on Higher Education) e dall’Autorità sudafricana per le qualifiche (South African Qualifications Authority). St. Augustine è anche riconosciuta canonicamente come “Università” cattolica sia dalla Conferenza Episcopale Cattolica del Sudafrica (SACBC), sia dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica in Vaticano, ed è membro della FIUC (Federazione Internazionale delle Università Cattoliche). Ispirata alla tradizione intellettuale cattolica, la missione di St. Augustine è formare laureati che abbiano imparato a “pensare con coerenza per agire rettamente e servire meglio l’umanità”.