Nei 75 anni della Campagna: La Madonna Pellegrina incoronata da Papa Leone XIV

Suor M. Julia de Almeida

Padre Pablo Perez e Suor M. Julia de Almeida hanno avuto l’opportunità di incontrare il Santo Padre alla chiusura del Giubileo dei Movimenti Mariani e il Papa ha incoronato l’immagine della Madre Pellegrina. Suor M. Julia racconta:

Foto: @Vatican Media

Un’esperienza unica vissuta il 12 ottobre, a San Pietro, momento in cui si celebrava la Santa Messa del giubileo di Movimenti mariani.

Padre Pablo Perez, direttore del Movimento di Schoenstatt in Italia e io abbiamo avuto la grazia di salutare il Santo Padre, Leone XIV, prima della Santa Messa. Come segno del nostro affetto verso di lui, a nome di tutta la nostra Famiglia di Schoenstatt, P. Pablo gli ha regalato una croce dell’Unità e io ho portato un’Immagine Pellegrina e una corona per essere benedetti.

Nel momento in cui l’ho salutato, brevemente gli ho raccontato che quest’anno la Campagna della Madonna Pellegrina di Schoenstatt compie 75 anni a livello internazionale. E chiedevo a Sua Santità di offrire lui stesso la corona alla Madonna come segno di ringraziamento per tutte le grazie che ha distribuito in questi 75 anni nella Chiesa e nelle famiglie, ma anche come segno che la Madre Pellegrina possa continuare a portare ricchi frutti nel mondo.

Il Santo Padre mi ha ascoltato con molta attenzione, poi ha preso la corona con devozione e l’ha posata sull’Immagine Pellegrina. Ci è voluto un po’ prima che la corona entrasse nei due piccoli fori. Prima in un foro, poi nell’altro. Dopo di che ho detto: “E’ fatto, Santità” e gli ho porso la Madonna, come per ammirare la Regina. Lui l’ha ammirata con uno sguardo sereno, fisso su di Lei, ha sorriso e io l’ho ringraziato.

“Qui sta Schoenstatt”

Il Santo Padre ha preso la corona e l’ha messa sull’Immagine Pellegrina, incoronandola. È stato un momento unico e sacro, vedere il rappresentante di Cristo offrire la corona alla Regina della Chiesa e delle nostre famiglie. Accanto a lui vi era Mons. Rino Fisichella, pro-prefetto del Dicastero per l’Evangelizzazione che appena mi ha visto, disse al Santo Padre: “Qui sta Schoenstatt.” Sicuramente si ricordava di noi quando, nel 2012, è stato a Schoenstatt e aveva incoronato la Regina della Nuova Evangelizzazione d’Europa.

Per noi schoenstattiani, incoronare la Madonna ha un significato molto profondo: è simbolo di gratitudine, di totale fiducia e abbandono, di una fede viva nel potere di intercessione di Maria. Perciò, nell’atto d’incoronazione da parte del Santo Padre, ho sentito una profonda gratitudine, è come se la Madre stessa volesse confermare questo nobile apostolato della Campagna con un gesto così caro a tutti noi, realizzato dall’autorità massima della Chiesa.

Così, il giubileo della Campagna della Madonna Pellegrina, viene incoronato con un segno visibile che ci sprona a riassumere con impegno e fiducia i nuovi 75 anni.

Insieme al venerabile João Luiz Pozzobon, affidiamo di nuovo alla protezione della Madre Tre Volte Ammirabile la nostra Chiesa e le nostre famiglie, affinché esse diventino focolari d’amore, culla di santità.

Condividi

con i vostri cari

Articoli correlati che potrebbero interessarvi