In occasione del 100º anniversario dell’Istituto Secolare delle Suore di Maria di Schoenstatt, il Santo Padre, Papa Leone XIV, ha concesso al Santuario Originale di Schoenstatt — il santuario fondatore della comunità — e a tutti i Santuari, le chiese e le cappelle di Schoenstatt affidati alla responsabilità della comunità, il dono dell’Indulgenza Plenaria.
Questa indulgenza può essere ottenuta nel periodo compreso tra il 1º ottobre 2025 e il 4 novembre 2026.
Essa si applica “ai membri dell’Istituto e a tutti i fedeli che, mossi da pentimento e amore, si uniscono alle finalità spirituali dell’Anno Giubilare 2025” (Decreto della Penitenzieria Apostolica, 1º ottobre 2025). Tutti i fedeli sono invitati a compiere un pellegrinaggio in uno dei luoghi menzionati e a trascorrervi un tempo di riflessione spirituale. L’indulgenza può anche essere offerta in suffragio dei fedeli defunti.
Le condizioni per ottenere l’indulgenza plenaria sono la confessione sacramentale, la comunione eucaristica, la preghiera secondo le intenzioni del Santo Padre (il decreto specifica: il Padre Nostro, il Credo, un’invocazione alla Beata Vergine Maria come Regina della Pace e Madre della Misericordia), nonché un’opera di penitenza e di carità.


Per la nostra comunità, questo dono dell’indulgenza nell’anno giubilare è un altro invito da parte di Dio — attraverso la Chiesa — a una più profonda purificazione dei nostri cuori. Confidiamo che la grazia di Dio ci sosterrà concretamente all’inizio di una nuova era per la nostra famiglia.
Sorelle di Maria di Schoenstatt
Segui le informazioni sul giubileo sul sito: s-ms.org/it/
Traduzione: Eugenio Minici